Calcolatore di radici approssimate

Metodo del punto fisso
    NB:
  • usa correttamente gli spazi
  • lascia l'equazione in formato Math object
  • Utilizza "." invece di ","
  • L'equazione deve essere già trasformata in g(x)=x
  • Nel grafico sono riportate le funzioni y1=x e y2=g(x): clicca su "mostra grafico" per visualizzarlo
  • Aiutati col grafico nella ricerca dell'intervallo
= x
x
√x ∛x xy
ex ln(x) log10(x)
sin(x) cos(x) tan(x)
sin-1(x) cos-1(x) tan-1(x)
e
7 8 9
4 5 6
1 2 3
0 .
( )
/ *
+ -
spazio

Irene Erba - IS Rota